Ristorazione Sanitaria, un convegno per migliorarla

Le nuove frontiere di questo servizio saranno svelate nel corso di un importante convegno, in calendario a Milano, a Ottobre

Il 19 ottobre 2016, l’appuntamento è a Milano, presso l’Atahotel Expo Fiera, per la 5° e rinnovata edizione del Convegno nazionale dedicato alla Ristorazione Sanitaria di Istituto Internazionale di Ricerca, dal titolo: “Ristorazione Sanitaria: Dall’Innovazione dei Servizi Nutrizionali nella Struttura Ospedaliera all’apertura sul Territorio”.

Di grande interesse e attualità, sono i temi che verranno approfonditi nel corso del convegno milanese. Se, da una parte, saranno presentate tecniche e modelli per snellire e razionalizzare la preparazione del pasto, dall’altra l‘Integrazione socio-sanitaria, dettata dalla Riforma 2016, ha reso necessaria una riflessione sull’apertura al territorio dei servizi ristorativi e nutrizionali sulle criticità e prospettive ad essa connesse. I relatori del convegno porteranno le loro esperienze e progetti in cui l’attenzione è stata rivolta al paziente sottoposto ad assistenza domiciliare, a parenti e a dipendenti tanto da trasformare la struttura ospedaliera in un polo di riferimento per la corretta alimentazione e prevenzione della fragilità nutrizionale.

Anticipazioni e novità

Tra le novità e gli obiettivi di quest’anno, quello di velocizzare e razionalizzare la preparazione dei pasti attraverso laCottura Sottovuoto; l’analisi di criticità e prospettive delservizio nutrizionalenell’assistenzadomiciliare, con il punto di vista delComune di Milano (progetto Foodpolicy); l’affermazione della ristorazione ospedaliera come primo step perpromuoverelacorretta alimentazionedeldegente, delfamiliaree deldipendente. Ampio spazio verrà dato al Focus Oncologico, che tratterà la dieta del paziente nel trattamentochemioterapicoe in fin di vita.

I Top Speaker dell' evento

Carlo Pedrolli

U.O.S. di Dietetica e Nutrizione Clinica

Ospedale S. Chiara di Trento

Gianluca Imperio

Dietista

ANDID – Associazione Nazionale Dietisti

Paola Minale

U.O. Allergologia

IRCCS A.O.U. San Martino di Genova

Gilda Gastaldi Rotelli

Fondatrice Progetto EAT

I.R.C.C.S. Policlinico San Donato

Lelio Francesco Morricone

Resp. Diabetologia

E Malattie Metaboliche

I.R.C.C.S. Policlinico San Donato

Amina Ciampella

Presidente, Associazione Cultural Frame of Food

Consigliere, OTAN

Matteo Brambilla

Food Smart City For Development

Comune di Milano

Alessandra Freda

Dietista clinica

Ambulatorio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’ospedale Fatebenefratelli di Erba, Centro Interdisciplinare Bariatria e Obesità, Istituti Clinici Zucchi

Donatella Noè

Direttore SSD Servizio Dietetico

ASST Santi Paolo e Carlo – Presidio San Carlo Borromeo

Rocco Gregis

già Direttore Generale, A.O. Di Seriate E A.O. Di Treviglio - Bergamo

Consulente della Direzione Scientifica, IRCCS Mondino – Pavia

Ersilia Troiano

Dietista

ANDID – Associazione Nazionale Dietisti

Silvia Raggi

Dietista

Azienda USL Modena

Samir Sukkar

Resp.le U.O.D. Dietetica e Nutrizione Clinica

I.R.C.C.S. A.O.U.

San Martino di Genova

Alessandro Zappalà

Dietista-Nutrizionista

Centro Oncologico Fiorentino

Giusy Acerra

Dirigente medico nutrizionista

ASL Eboli

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento