Christian Göke, CEO di Messe Berlin, ha dichiarato: CMS 2019 ha risposto alle alte aspettative dell’industria globale del cleaning e ha dimostrato il modo in cui l’industria sta affrontando le sfide del futuro, sviluppando prodotti innovativi e sostenibili.Uno dei momenti salienti del programma è stato il CMS World Summit 2019 che, sotto il titolo di “Inject Innovation”, ha radunato più di 200 rappresentanti dell’industria dalla Germania e dall’estero. Durante il summit si è discusso delle tecnologie future e delle prospettive di business del settore, a partire dalla sfida di convincere gli impiegati dell’industria delle pulizie ad accettare il cambiamento tecnologico. La seconda edizione del Mobility Cleaning Circle ha raccolto invece più di 80 rappresentanti, ai massimi livelli, dei settori del cleaning e della mobilità. Questo evento esclusivo di networking si è concentrato sulle necessità delle industrie e sulle strategie ottimali per la risoluzione dei problemi. Grande successo anche per i Purus Innovation Awards, che quest’anno sono stati suddivisi in 4 categorie e hanno visto la partecipazione di 65 prodotti o soluzioni, segnando un nuovo record. Per la prima volta, grazie al supporto del Ministero dell’Economia tedesco, le aziende più giovani e innovative sono state presentate allo Stand dei Newcomers, dove hanno potuto presentare i propri prodotti: dai robot per la pulizia su superfici elevate alle soluzioni ecologiche che adottano il vapore per la rimozione delle erbacce, passando per uno spazzolone da WC con una parte finale in cellulosa, che può essere direttamente smaltita all’interno del bagno. Tra gli altri eventi che hanno caratterizzato la manifestazione, il CMS Practice Forum ha visto un programma di conferenze e discussioni per i visitatori provenienti dai settori più diversi: si è parlato, tra le altre cose, delle ultime tendenze in fatto di pulizia degli edifici, dei nuovi accordi in materia salariale, delle novità normative in materia di sicurezza sul lavoro, igiene e salute pubblica.