“Il ‘Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro’ rappresenta un passo in avanti per il riconoscimento dell’importanza di tutto il comparto dei Servizi, oltre che una forma di tutela per tutti i lavoratori", dichiara
Lorenzo Mattioli, presidente di
ANIP-Confindustria. "Il Paese oggi ha ben presente il tema della salubrità e dell’igiene, anche grazie alla mobilitazione delle imprese dei Servizi che, da tempi non sospetti, chiedono più tutela e salvaguardia, prestando già il proprio know how negli ambienti ad alto rischio infettivo. Siamo a disposizione dell’Italia in questa lunga emergenza: invitiamo tutti a rispettare i protocolli, ad evitare estemporanei ‘fai da te’, perchè potrebbero essere letali”Riportati di seguito, i punti fondamentali del protocollo:Le aziende devono:
- Pulire e sanificare giornalmente gli ambienti
- Garantire la pulizia a fine turno, sanificando tastiere, schermi e attrezzature simili.
- Organizzare interventi di pulizia periodici, ricorrendo agli ammortizzatori sociali.
- In presenza di un contagiato da Coronavirus, procedere a pulizia, sanificazione e ventilazione dei locali.