di Costantino Zanatta
Il gres lappato opaco presenta uno strato superficiale privo di rugosità, lisciato meccanicamente a differenza del gres porcellanato naturale che si presenta poco luminoso e non perfettamente liscio.Per rimediare alle macchie e allo sporco di superficie, può essere utile procedere a un trattamento protettivo, da effettuarsi con prodotti specifici da stendere con la monospazzola, per creare una “micro pellicola” che faccia da barriera protettiva. Se invece le superfici sono molto usurate da calpestio, si potrà procedere alla nuova “lappatura” da eseguirsi in opera con le opportune attrezzature (esempio specifiche spazzole tynex o dischi per la micro levigatura…) e le necessarie macchine professionali.Si tratta di operazioni straordinarie, che possono però essere eseguite anche dalle imprese che si occupano della manutenzione quotidiana, una volta presa confidenza con il materiale da trattare e con i prodotti da utilizzare.