Igiene nell’esperienza di asciugatura

Con l'aumentare delle paure riguardo alla diffusione del nuovo Coronavirus SARS-CoV-2 cresce anche il numero di notizie non verificate o del tutto false. Una sovrabbondanza di informazioni, spesso condivise senza citare fonti attendibili, che rendono difficile per le persone trovare riferimenti sicuri.A causa della forte richiesta di informazioni tempestive e affidabili l'Organizzazione Mondiale della Sanità (www.who.int) si sta impegnando a fornire continuamente dati aggiornati e puntuali. E’ stata quindi pubblicata una guida in cui smentisce le fake news più diffuse sul nuovo Coronavirus, tra cui quelle riguardanti igiene personale e modalità di asciugatura delle mani, già oggetto in tempi recenti di forti speculazioni. Cosa emerge? Prima di tutto non devono essere confuse le operazioni di pulizia e asciugatura delle mani: è fondamentale una pulizia accurata delle mani, nessun sistema di asciugatura può eliminare di per sé il Coronavirus. Quale sistema di asciugatura è il migliore? Entrambi i principali sistemi, carta monouso ed asciugamani ad aria, sono ritenuti validi per una buona asciugatura delle mani.I raggi ultravioletti servono a sterilizzare le mani? No, non servono e non devono essere usati a tale scopo in quanto sono dannosi per la salute se usati direttamente sulla pelle. Il loro scopo è quello di garantire la sterilità dei prodotti che usiamo, quindi danno un grande valore aggiunto se integrati nei prodotti che usiamo durante l’asciugatura.Il lavaggio delle mani è quindi l’operazione fondamentale: se correttamente e frequentemente eseguita non ci sono ulteriori controindicazioni su come asciugarle, a maggior diritto in caso si utilizzino asciugamani elettrici dotati delle più innovative caratteristiche igieniche. Vama® è in prima linea per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico al servizio dell’igiene, potendo offrire una gamma completa di prodotti non solo eccellenti come prestazioni in termini di velocità di asciugatura e risparmio energetico, ma che rappresentano in primis il punto definitivo di svolta in termini di igiene. Gli asciugamani elettrici X Dry Compact®, Stream Dry UV® e Laserflow sono dotati di un sistema igienico integrato che prevede come dotazioni di serie sia i filtri antimicrobici che l’uso di lampade UV. L’azione integrata di filtri e lampade è l’unica soluzione che comprende entrambi i tasselli fondamentali per garantire un livello assoluto di igiene: il filtro garantisce la sanificazione del flusso d’aria che viene utilizzato durante l’asciugatura ed interviene nel momento in cui si attiva il prodotto; la lampada UV è invece sempre attiva, anche con il prodotto in stand-by, ed assicura la sterilità di tutti i condotti interni che l’aria attraversa prima di arrivare alle mani; la modalità di funzionamento no-touch annulla inoltre ogni possibilità di contatto e contaminazione.www.vama.it

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento