di Luca Ilorini
Dal punto di vista essenziero è molto interessante valutare l’evoluzione olfattiva sviluppatasi nel settore paper industriale, soprattutto per quanto riguarda l’universo delle bobine. Agli albori, la scelta profumata era quella di utilizzare profumazioni estremamente semplici e monocorde, per esempio note agrumate di arancio e limone, oppure aromatiche legate a singoli oli essenziali, in modo che queste profumazioni ‘semplici’ potessero essere utilizzate senza problemi nel processo produttivo della carta profumata. Attualmente si registra la presenza sul mercato di soluzioni essenziere, costituite da fragranze equilibrate e con un buon grado di complessità che