“Gestione integrata e sostenibile della zanzara” è il seminario organizzato da
AIDPI (Associazione Imprese di Disinfestazione Professionali Italiane) per fare il punto della situazione della diffusione e dello stato dell’arte della lotta alla proliferazione della zanzara attraverso un confronto interprofessionale. In fondo all'articolo, i link per leggere il programma completo e per iscriversi.La due giorni, che si svolgerà
il 2 e 3 dicembre 2021 presso il Palacongressi di Rimini e potrà essere seguita anche da remoto, vuole coinvolgere le parti, istituzioni, enti, associazioni e privati, per definire lo stato dell’arte euna road map per le prospettive future di questa importante azione di tutela della salute pubblica.Durante il seminario “Gestione integrata e sostenibile della zanzara” si farà il punto della situazione degli sviluppi dei prodotti e delle tecniche per il monitoraggio e il controllo larvicida ed adulticida delle zanzare, con focusdedicato anche al l’impiego dei prodotti repellenti, passando dai mutamenti climatici fino ad arrivare al ruolo dei controlli di qualità sui servizi di disinfestazione.
Le parti coinvolte sono numerose e hanno confermato la loro disponibilità a tenere un intervento:
- Ministero della Salute - Direz. Generale Prevenzione sanitaria -
- Istituto Superiore di Sanità
- Servizio sanitario Regione Emilia Romagna
- Istituto Zooprofilattico Umbria Marche
- Università La Sapienza
- Centro di ecologia applicata di Comacchio
- IPLA
- AUSL Romagna
- Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Venezie
- USL Umbria 1
- Centro Agricoltura Ambiente
- Entostudio
Leggi il programma completo!Clicca qui per partecipare in presenza!Clicca qui per partecipare da remoto!