Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto sugli incentivi fiscali per chi investe in una società innovativa si chiude un iter cominciato a dicembre 2012 con il decreto sviluppo bis dell’ex Governo Montiche aveva previsto l’introduzione di questa agevolazione oltre a tutta una serie di misure ora tutte in vigore: dagli oneri azzerati di costituzione e registrazione presso le Camere di commercio alla remunerazione dei collaboratori con stock option, dal credito d’imposta sulle assunzioni di ricercatori alla corsia preferenziale per accedere al Fondo centrale di garanzia. E a dimostrare il fatto che il nostro Paese sia diventato più ospitale per chi vuole fare innovazione sono i dati appena pubblicati da InfoCamere relativi alla sezione del Registro delle imprese dedicato alle start up innovative. A un anno dalla sua creazione sono ben 1.792 quelle costituende o già costituite da non oltre 48 mesi.