di Vincenzo Cama
I sistemi che si propongono per la disinfezione aerea sono quelli dell’irraggiamento UV-C (raggi ultravioletti), della produzione di aerosol di Ozono o di Cloro generati “in situ” e aerosol di soluzioni di Perossido di Idrogeno (Acqua Ossigenata) in forma di aerosol o in forma di gas.Dopo, come dimostrato dai vari studi su riportati, il pulviscolo con il virus ricade sulle superfici e si deposita. Solo le “droplets” molto piccole si disperdono nell’aria diluendosi. Quindi, la disinfezione aerea, se fatta postuma, con il sistema “No touch”, dovrebbe in effetti interessare principalmente le