Maurizio Pedrini
È stato un debutto decisamente fortunato e incoraggiante quello del live webinar dal titolo: “La pulizia negli ospedali e nelle RSA ai tempi della pandemia da Covid, esigenze, nuovi protocolli di sicurezza, tecnologie ed esperienze a confronto”, proposto dalla nostra rivista e trasmesso in versione digitale sulla piattaforma bigmarker giovedì 10 marzo, dalle 16.30 alle 17.30. Oltre 330 gli iscritti, a testimonianza del grande interesse per gli argomenti affrontati e l’autorevolezza degli ospiti intervenuti: il dottor Antonio Montanile, Direttore Medico del Presidio Ospedaliero di Brindisi, che ha relazionato sul tema “Buone pratiche di pulizia e sanificazione: esigenze e nuovi protocolli di sicurezza”; la dottoressa Maria Mongardi, Presidente di ANIPIO, Società Scientifica Nazionale Infermieri Specialisti del Rischio Infettivo, che ha relazionato su: “Le ICA e gli organismi multiresistenti”; infine Andrea Loro Piana, responsabile gruppo Attrezzature di Afidamp, intervenuto per portare la voce dei produttori e distributori di macchine, attrezzature e prodotti per la pulizia professionale. Condotto dal dottor Maurizio Pedrini, giornalista e Direttore tecnico di Dimensione Pulito, il confronto ha mantenuto pienamente le aspettative, affrontando ad ampio spettro una problematica che in due difficili anni di emergenza sanitaria è divenuta centrale: quella degli interventi mirati di pulizia, sanificazione e disinfezione degli ambienti. Per la lotta al virus sono stati implementati nuovi processi e messe in campo nuove strategie e soluzioni che hanno visto uno sforzo straordinario da parte del personale medico, infermieristico delle aziende del settore professional cleaning.L’incontro a distanza ha ottenuto il patrocinio di ANMDO (Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere) ANIPIO e AFIDAMP (Associazione dei Fabbricanti e Distributori Italiani di Macchine, Prodotti e Attrezzi per la Pulizia Professionale e l’Igiene degli ambienti). I relatori hanno guidato i partecipanti alla riflessione sulle nuove esigenze e sui nuovi protocolli di sicurezza, in una vera e propria tavola rotonda con esperienze a confronto. In apertura, il dottor Montanile ha posto in evidenza come il settore delle pulizie e delle sanificazioni abbia svolto un ruolo essenziale nell’emergenza Covid, specialmente nelle strutture ospedaliere, sottolineando che esso avrà un compito fondamentale anche nella cosiddetta “Fase 2”, per favorire la ripartenza del Paese. Infatti, la ripresa di qualsiasi attività dovrà necessariamente essere anticipata da una vasta opera di