a cura di Graziano Dassi
La tesi che vorrei dimostrare e contestualmente sottoporre al giudizio critico dei lettori è che in primo luogo si deve risolvere il problema (patologia), altrimenti perché mai dovremmo adottare una terapia, il tutto deve essere attuato nel modo più sicuro (green) e per farlo è necessario adottare le risorse tecniche più “sostenibili” (termine ormai entrato nell’uso comune) che presuppongono protocolli rigorosi e istruzioni operative mirate e dettagliate in ogni particolare. Premesse La definizione di “salute” dell’Organizzazione Mondiale della Salute afferma che la salute non deve essere intesa come assenza di malattia bensì di un benessere psico-fisico. Vero è che alcuni malati si accontenterebbero di guarire. Ciò premesso penso che il concetto di “salute” possa e debba essere esteso anche all’Ambiente in cui viviamo e se un ambiente ben curato induce sicuramente a uno stato psico-fisico positivo è altrettanto vero che se un ambiente è sporco e per giunta vi passeggiano