Fabio Chiavieri
Partendo dal presupposto che negli ospedali ridurre i consumi energetici è alquanto complesso visto il gran numero di macchinari e attrezzature attive 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, cosa è necessario fare per limitare il consumo energetico di un ospedale piuttosto che di una clinica o di una RSA sia in fase di ristrutturazione sia di nuova costruzione? Stabilire politiche energetiche che guardino al futuro grazie all’impiego di fonti alternative ma anche adeguare i modelli architettonici nell’edilizia sono necessità improrogabili. Peraltro, le leggi sull’efficienza energetica ci sono. Il D.Lgs 102/2014, attuazione della direttiva 2012/27/UE