A seguito della drammatica alluvione che ha devastato il territorio romagnolo
ISSA Pulire Network, grazie all’interessamento dell’amministratore delegato Toni D’Andrea, si è resa immediatamentedisponibile a collaborare con,
AIDPI, Associazione delle Imprese di Disinfestazione professionali Italiane che ha la sede operativa a Forlì, in una campagna solidale a sostegno dei Comuni più colpiti.Sono state interpellate diverse amministrazioni comunali per capire i reali bisogni dei territori allo di fornire prodotti per la pulizia professionale, la sanificazione, la disinfezione e il controllo delle zanzare.

La richiesta è stata quindi immediatamente inoltrata alle aziende della filiera.Mentre prosegue la fase di raccolta, nella giornata di giovedì 1° giugno si è svolto il primo atto tangibile dell’operazione: sono stati consegnati ad AZIMUT, società di servizi a capitale pubblico-privato che opera sul territorio ravennate e all’Unione Comuni della bassa Romagna, una prima fornitura di prodotti detergenti e di anti larvali per la lotta alle zanzare. Mercoledì 7 giugno sono stati consegnati alla Protezione Civile di Forlì dei prodotti ad azione battericida e giovedì 8 giugno ègiunto a Forlì, proveniente dal punto di raccolta di Como, un camion con 41 bancali di prodotti, affidati al Corpo dell’Aeronautica Militare presso la Fiera di Forlì. Alla consegna erano presenti, insieme a Licia Rosetti Betti e Dino Gramellini, rispettivamente segretaria e vicepresidente di AIDPI, anche l’assessore alle politiche educative e alle attività produttive del Comune di Forlì Paola Casara e ilconsigliere comunale Andrea Costantini. Sempre in questi giorni sono state consegnate al Presidente della Croce Rossa di Forlì Davide Gudenzi, 5 macchine generatrici di ozono che serviranno a sanificare le ambulanze, inoltre prosegue la distribuzione di prodotti per il controllo delle zanzare ai cittadini di diversi Comuni.“Abbiamo sentito il dovere di intervenire anche noi per aiutare i comuni della Romagna. ISSA PULIRE è un luogo di interessi comuni e, in quanto tale, definisce naturalmente il perimetro di una community. La missione è quella di intervenire laddove ci sia richiesta di aiuto da parte di qualcuno e con questo spirito abbiamo immediatamente risposto all’appello di AIDPI. – ha dichiarato Toni D’Andrea, ADdi ISSA PULIRE Network – Così come abbiamo fatto nel 2016, a seguito del terremoto che colpì il centro Italia, abbiamo coinvolto tutte le aziende fabbricanti e distributori di prodotti per la pulizia professionale che da sempre sono vicine alla nostra realtà. In questo caso, dopo questa alluvione senza precedenti, era necessario ripristinare in tempi rapidi le abitazioni, le scuole, gli ospedali e le attività commerciali per garantire ambienti puliti e salubri alla popolazione. Per questo abbiamo chiesto alle nostre aziende di donare prodotti detergenti, disinfettanti, macchinari e attrezzature affinché ciò avvenisse in modo efficacie e professionale, e anche questa volta sono state tante le aziende che hanno contribuito generosamente all’iniziativa”.