Ambiente Lavoro 2023, dal 10 al 12 ottore in contemporanea con BolognaFiere Water & Energy

La 23esima edizione di Ambiente Lavoro, il salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, torna a BolognaFiere dal 10 al 12 ottobre 2023.La manifestazione di anno in anno rinnova il suo impegno a favore della prevenzione di incidenti e malattie professionali, dando vita a un ricco programma di convegni, che spaziano dai temi più tradizionali a quelli di attualità, e a una sezione espositiva dedicata a tutte le aziende che si occupano di sicurezza nei luoghi di lavoro.Il bisogno di fare cultura sul tema della sicurezza sul lavoro si evince dai dati INAIL 2022 che ci restituiscono un quadro poco confortante: gli infortuni denunciati sono stati infatti 697.773, in costante aumento rispetto ai tre anni precedenti. A livello nazionale i dati evidenziano, in particolare, un incremento rispetto al 2021 sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro (+28,0%) sia di quelli in itinere, cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro (+11,9%).Le vittime sono 1090.Il programma convegni di Ambiente Lavoro offrirà come sempre un’ampia panoramica di tutti i temi principali quando si parla di salute e sicurezza sul lavoro: i rischi chimici, fisici e biologici, la sicurezza nei cantieri, la prevenzione antincendio, la sicurezza stradale, solo per citarne alcuni. La prossima edizione allargherà poi lo sguardo ad altre tematiche di grande attualità come la connessione tra la tutela della salute sul posto di lavoro, le politiche ambientali e la sostenibilità aziendale.Ambiente Lavoro ospiterà inoltre un appuntamento interamente dedicato ai processi di pulizia e sanificazione come misura preventiva da infortuni e malattie sul lavoro dal titolo “La sanificazione nel post pandemia in ambienti non complessi” in programma il 12 ottobre, a cura di AFIDAMP, Associazione dei Fabbricanti e Distributori Italiani di Macchine, Prodotti e Attrezzi per la Pulizia Professionale.Ad arricchire ulteriormente il programma formativo e informativo di Ambiente Lavoro 2023 le iniziative speciali: i Safety Business Days, incontri B2B personalizzati rivolti alle aziende che si occupano di prodotti e servizi per la salute e sicurezza sul lavoro e i buyer di settore, il Campo Prove spazio dinamico dove le aziende hanno la possibilità di mettere in funzione i propri prodotti in una simulazione di rischio; i Safety Sensei, un ciclo di tavole rotonde di confronto su un’agenda di tematiche prestabilite per fare emergere best practice; Start up your Safety – Accendi la sicurezza, progetti e soluzioni per migliorare il benessere sul posto di lavoro e per contrastare malattie e incidenti professionali presentati da università, centri di ricerca e start up.Ambiente Lavoro 2023 si terrà in contemporanea con BolognaFiere Water&Energy, l’iniziativa dedicata gestione dell’acqua e delle fonti energetiche: una sinergia con il mondo delle utilities che da sempre è molto sensibile al tema della sicurezza.Appuntamento con Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, a BolognaFiere dal 10 al 12 ottobre 2023.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento